
Adesso che i bambini hanno acquisito maggiore sicurezza nell'abilità strumentale di lettura dello stampato maiuscolo e minuscolo, possono dedicarsi all'esercitazione dei grafemi in corsivo. Sono ancora in una fase "alfabetica", di conversione dei fonemi appresi e di quelli letti, nei due caratteri dello stampato, nei caratteri del corsivo. C'è l'impatto visivo con il rigo di prima, la discriminazione degli spazi in cui disporre i grafemi a seconda delle loro caratteristiche.
Dopo questa fase, passeremo a quella propriamente ortografica, già utilizzata con lo stampato maiuscolo, attraverso la scrittura di frasi sotto dettatura. I bambini dovranno recuperare dal magazzino della loro memoria la capacità di convertire i suoni ascoltati in grafemi e di rielaborarli sotto forma di "parola".
Nessun commento:
Posta un commento
Riflessioni