Saremo insieme sempre nei ricordi felici del primo affratellamento nato tra i banchi della scuola primaria, tra la spinta di crescere e la nostalgia di lasciare.
Vi voglio bene!



Sabato 18 marzo abbiamo trascorso un pomeriggio speciale, in un luogo in cui si possono avverare tutti i sogni e le fantasie, basta solo allungare una mano e...sfogliare un libro.Ma un libro speciale, scritto dalla nostra super maestra Teresa Zaccuri che, aiutata dalla sua cagnolina Carlotta, ci ha fatto girare le venti regioni d'Italia a suon di leggende in rima.

Anche quest'anno ricominciamo a giocare con TWLETTERATURA attraverso la piattaforma Twitter dedicata alla lettura. Dal 13 marzo al 29 aprile leggiamo e commentiamo insieme L’Occhio del Lupo di Daniel Pennac, uno scambio di storie, sospese tra sogni e ricordi, tra le nevi dell’Alaska e i colori dell’Africa. E', in fondo, la storia di due esseri viventi che si riconoscono attraverso il dolore della loro esperienza passata. E' la magia dell'empatia che fa da sfondo integratore ad una storia fantastica, ma con il sapore e la struggente bellezza della verità.
In quest'ultima opera "racconta" in versi venti leggende appartenenti alla tradizione di ognuna delle nostre regioni d'Italia. Il lettore è accompagnato in questo viaggio dalla zampetta di Carlotta, dolcissima cagnolina amorevolmente amata ed accudita da Teresa ed ormai volata sul ponte dell'arcobaleno.Carissimi ex alunni, ho impiegato tanto a scrivere questo ultimo post perchè proprio la tastiera è come se fosse diventata un unico blocco e...