• 6 maggio 2014: Prova Preliminare di lettura (classe II); Prova di Italiano (classi II e V)
• 7 maggio 2014: Prova di Matematica (classi II e V); Questionario studente (classe V).
Classe II Primaria:
1. Prova preliminare a tempo di lettura. La prova ha una durata di 2 minuti e serve esclusivamente per testare la capacità di lettura “strumentale” (decodifica) raggiunta da ciascun alunno.
2. Prova di Italiano, costituita da una prova di comprensione di un testo narrativo con domande a scelta multipla semplice o complessa e a risposta aperta, integrata da due esercizi.
3. Prova di Matematica, formata da un insieme di domande aperte e a scelta multipla relative alle seguenti aree: a) numero, b) spazio e figure, c) dati e previsioni.
La Prova di Italiano e la Prova di Matematica hanno rispettivamente la durata di 45 minuti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Arrivederci
Carissimi ex alunni, ho impiegato tanto a scrivere questo ultimo post perchè proprio la tastiera è come se fosse diventata un unico blocco e...
-
Carissimi ex alunni, ho impiegato tanto a scrivere questo ultimo post perchè proprio la tastiera è come se fosse diventata un unico blocco e...
-
Delicatissimo corto dedicato all'accoglienza dei tanti migranti che giungono lungo le nostre coste Lumacasa
-
Carissimi bambini, esercitiamoci al computer alle prove Invalsi. Qui sotto vi indico i link di riferimento: cliccate e... Buon lavoro!!! ...
Nessun commento:
Posta un commento
Riflessioni