Comprendere il concetto di simmetria è un buon approccio allo studio futuro della geometria in classe terza. Individuare le parti simmetriche di un elemento, conduce il bambino ad appropriarsi dell'idea di ribaltamento, come a voler dire che anche in geometria coesistono due punti di vista differenti.
Per adesso, abbiamo provato a disegnare elementi e a lavorare la carta attraverso il disegno di un solo asse di simmetria. Tutto questo è stato preceduto dalla conoscenza e dall'individuazione, ognuno sul proprio corpo, dell'esistenza di parti simmetriche e non uguali.
Nessun commento:
Posta un commento
Riflessioni